Commenti Liberi

Lascia il tuo commento!!
ThomasSop
22/09/21, 18:23
furmark сайт - furmark +как проверить видеокарт у скачать, проверка видеокарт ы furmark
JamesImpug
22/09/21, 15:17
red bios editor rx5700 - red bios editor rx5700, red bios editor
Daviddeamb
22/09/21, 13:02
company website https: //c4fclub. net
Jasonquist
22/09/21, 12:10
evga precision - evga precision x, evga precision xoc
jamitt18
22/09/21, 11:00
Hardcore Galleries with hot Hardcore photos http: //kensettbbwpornle ather. kanakox. com/? jaqueline free home spy porn movies misty love porn star all porn web site adult pony porn aiden lane gay porn
WilliamScemo
22/09/21, 09:20
Resources https: //corepon. net
JerryRes
22/09/21, 09:15
скачать atiwinflash - atiwinflash windows 10, atiflash
lindseycv1
22/09/21, 09:03
Enjoy our scandal amateur galleries that looks incredibly dirty http: //porntokyo. busby. adablog69. com/? destinee forced porn handy man free animale porn videos hot teenage slut porn hot cougar porn clips daily porn blooper vids
suemskem
22/09/21, 05:04
https: //bit. ly/3nogwvZ
suemskem
22/09/21, 04:48
https: //bit. ly/3CjVUJR
suemskem
22/09/21, 04:33
https: //bit. ly/3E9AkJx
suemskem
22/09/21, 04:32
https: //bit. ly/38XMpmX
suemskem
22/09/21, 04:18
https: //bit. ly/3E9AkJx
suemskem
22/09/21, 04:17
https: //bit. ly/2XhOQOQ
suemskem
22/09/21, 04:03
https: //bit. ly/3EbXlvh

Sedicesima di Campionato 2012/2013

11 febbraio 2013
Storico Partite
Fc Atletico Antonelli vs Real Boys 1:3
 
Sambero 6,5 ben tornato (30'st Goffredo s.v.) - Macaluso 5 timido - Uznova 6 puntuale - Cucchiara 6 caporeparto - Laudando 5 impulsivo - Napoli 6 sicurezza - Castrignano 4,5 due marce - Laera A. 6,5 bandiera - Goffredo M. s.v. sfortunato (25'st Morano 5 frammentario ) - Rodina 4,5 fuori gara (15'st Mainiero 5,5 primario ) - Candrilli 6,5 esempio. A disposizione Laera D., Arcuri, Repaci. Arbitro 3.
Continua incredibilmente la serie negativa di sconfitte. La quarta consecutiva indica uno stato di crisi innegabile. Ciò nonostante ogni settimana viene proposta una formazione differente, ma il livello medio delle valutazioni non è poi così negativo. Oggettivamente, anche in questa partita non abbiamo assistito ad una gara tremendamente buia, anzi. Sembra però che qualcosa faccia andare tutto per il verso sbagliato. Oltre ad arbitri indecenti e "fattore c" praticamente inesistente anche noi ci mettiamo sempre del nostro. Spesso si sbagliano le cose più semplici. 
Avvio di partita al rallentatore. Intorno al 10', però, il ritmo del gioco aumenta notevolmente come un motore diesel che, scaldandosi, migliora la sua performance. Al 18' sembra l'occasione perfetta per Laera A. che tenta da fuori area ma il Capitano è sfortunato e il pallone vola sopra la traversa. L'andatura è buona e Goffredo ha le migliori occasioni, ma prima della realizzazione finale trova sempre un avversario ad impedirgliela. Al 35' bellissimo affondo di Macaluso quindi serve un assit in area avversaria cercando Candrilli che riesce a colpire il pallone con la testa ma è impreciso a cercare la porta. Successivamente il portiere avversario, già conosciuto per queste uscite poco eleganti, travolge e infortuna Mattia Goffredo già non al top della condizione fisica. Dopo diversi pericolosi capovolgimenti di fronte sono gli ospiti a segnare il goal al 46' per andare negli spogliatoi con risultato a favore. Anche in questo caso il goal è la conseguenza di nostri errori banali quanto fatali. 
Il secondo tempo non comincia diversamente e al 5' l'arbitro concede agli avversari calcio di rigore per un fallo già dubbio ma comunque fuori area. Ma Sambero si oppone all'esecutore, parando il tiro. Al 15' Mainiero entra per un Rodina in grandi difficoltà anche per lo spessore autoritario e fisico degli avversari. Al 20' Laudando si guadagna la seconda ammonizione che sancisce la automatica espulsione e la sua uscita si somma al Goffredo che corre e partecipa, suo malgrado, con un 20% delle sue potenzialità a causa dell'infortunio subito. Pochi minuti più tardi il Real Boys trova il raddoppio. Al 25' entra Morano per uno sfinito Goffredo e al 30' si rende necessaria anche la sostituzione di Sambero per Goffredo Niccolò che limita ulteriormente le possibilità di cambiare altri giocatori in campo per riserve fresche. Al 35' l'ennesima espulsione per proteste o comunque per non sapere mantenere la calma in campo, Castrignano va in anticipo a fare la doccia. È opportuno precisare che l'Arbitro con questa sanzione è un po' troppo generoso in quanto diversi avversari avevano, in precedenza, protestato e/o insultato noi e il direttore di gara senza vedersi nemmeno richiamare verbalmente. In nove riusciamo ugualmente a renderci pericolosi come gli ospiti che non mollano ogni azione potenzialmente pericolosa pur con il largo vantaggio numerico. Al 40' il terzo goal degli avversari che annulla definitivamente le possibilità di un nostro recupero del risultato. Difatti è vano il goal di Morano al 46' che resta comunque una buona esecuzione per controllo e tiro in porta. 
Ogni personale disamina del lunedì vuole principalmente essere uno scritto per ricordare nel tempo come si è tenuta una partita. In effetti non deve mai influenzare, demoralizzare e condizionare nessuno. Fino a quando la matematica non dichiara retrocessione sicura, dobbiamo lottare. Ogni partita, già dalla prossima, sarà determinante per la nostra Classifica. Ma una cosa spero riuscirete a garantirmela, anzi ne sono certo: non molleremo mai. E io sarò sempre al vostro fianco. Assieme ce la faremo, siatene certi.
Il Pres

Quindicesima di Campionato 2012/2013

4 febbraio 2013
Storico Partite
Fc Atletico Antonelli vs Atletico Villaretto 0:1

Sgarro 6 attento - Napoli 6 stabile - Uznova 6 garbato - Laera D. 6 regolare (15'st Gorizia 5 bloccato) - Laudando 7 fideiussione - Cucchiara 5 insolito - Macaluso 4,5 ritardatario (40'st Guadagno s.v.) - Candrilli 6,5 marines - Goffredo 5 in crescita - Rodina 4,5 opaco - Mainiero 5 fuoribordo (20'st Morano 4,5 sostenuto). A disposizione Andriani, Repaci, Tine. Arbitro 6.
Peggio di così non poteva andare, partita persa al 95' grazie ad una nostra autorete. Certamente non è questa l'unica causa di una sconfitta amara arrivata soprattutto sul triplice fischio a favore di una squadra che già al turno di andata ci beffò con goal maldestro. Il reparto con le maggiori lacune si conferma il centrocampo, ogni settimana rimaneggiato con nuovi giocatori per effetto degli infortuni, delle squalifiche e dei nuovi esperimenti tattici. 
Dopo appena 7' l'Arbitro ci concede calcio di rigore per fallo di mano in area. Rodina, inconsueto a non siglare i penality, più che un tiro effettua un passaggio al portiere che recupera facilmente il pallone. Per i successivi venti minuti sono introvabili le emozioni e nessuna delle formazioni in campo si rende pericolosa. Si prosegue allo stesso modo, con gioco molto noioso fino al 40' quando Candrilli serve un perfetto assist a Macaluso, ma quest'ultimo dopo il controllo tira totalmente fuori dallo specchio della porta. Sullo scadere della prima frazione di gioco Cucchiara, che ritrova posto in centrocampo dopo diverse settimane, tenta da fuori area ma il portiere avversario è bravo ad intercettare il pallone e spedirla in angolo. 
Secondo tempo simile al primo, poco gioco e il nostro attacco si stacca troppo dal centrocampo, quest'ultimo sempre più in difficoltà. Le palle alte, in particolar modo nelle zone centrali del campo, sono tutte intercettate dagli avversari che prendono il tempo per gli attacchi ma quasi sempre vengono fermati da una difesa attenta e pronta a recuperare. Al 15' Laera D. deve essere sostituito per problemi fisici e al suo posto entra Gorizia. Dopo cinque minuti entra anche Morano per uno stanco e acciaccato Mainiero. Al 30' Morano si trova l'ennesima palla goal, ma non riesce a controllare la sfera con il petto e, anziché favorire il tiro, questa si direzione verso il fondo. Al 35' come al 38' Sgarro evita il goal al Villaretto mostrando preparazione fisica nonostante la sua comparsa nei nostri campi è molto saltuaria. Al 40' un Macaluso fermato dai crampi, viene sostituito da Guadagno che per i minuti che restano prova a fermare gli attacchi sulla sua fascia di competenza. Al 42' Gorizia calcia una punizione da fuori area, ma il pallone esce di pochissimo a lato del secondo palo. Sono diversi minuti in cui il gioco in centrocampo è praticamente inesistente e si tentano soltanto lanci lunghi per cercare le punte, ma nessuna di queste riesce a trovare il goal nonostante i tentativi di Goffredo e Morano sempre fermati dai difensori avversari. Ciò nonostante sono diverse le nostre azioni di attacco. Al 45' Sgarro evita il peggio parando un tiro insidioso. A questo punto si pensa che forse il pareggio può bastare quindi portare a casa quel miserabile punticino utile per la Classifica e, soprattutto, per il morale spogliatoio. Invece al 50' (considerati i cinque minuti di recupero stabiliti dall'Arbitro) gli avversari tentano l'ultimo affondo e in occasione del primo tiro Sgarro para ma non blocca, gli avversari recuperano nuovamente il pallone e trovano ancora Sgarro ad evitare il goal. Ma al terzo tentativo, lanciando il pallone nell'area piccola, (il nostro portiere è ancora a terra dopo l'ultima parata) Cucchiara tenta di mandare il pallone sopra la traversa e invece, colpendolo con la testa, lo getta in rete. Molta sfortuna e tanta amarezza. Ma i problemi sono tutti e principalmente nei precedenti 94'.
Dobbiamo crederci, personalmente sono bastate dodici ore per ritrovare la carica necessaria per ripartire e pensare già a domenica prossima avendo altresì la fortuna di giocare nuovamente in casa, prima del turno di stop. Non potremo fallire nonostante il prossimo avversario, come sappiamo, sarà ostico e insidioso.
Il Pres

Tredicesima di Campionato 2012/2013

28 gennaio 2013
Storico Partite
Givolettese vs Fc Atletico Antonelli 5:3
 
Longo 4 incerto - Napoli 5 volenteroso - Uznova 5 contributivo (35'st Repaci s.v.) - Cucchiara 5 nervoso - Laudando 4,5 differito - Gorizia 4 assente ingiustificato (1'st Laera A. 6 irrinunciabile) - Rodina 5,5 deciso - Guadagno 4,5 in ripresa (10'st Morano 4,5 sprecone) - Goffredo 5 novità interessante - Castrignano 5 propositivo - Candrilli 6,5 inesauribile. A disposizione: Arcuri, Andriani, Tine. Arbitro 3.
Pesante sconfitta che sancisce un ulteriore passo indietro, dopo il Rapid, e ci fa tornare nelle zone basse della Classifica. Ma tra le concorrenti le differenze sono talmente minime che in poco tempo potremo ritrovarci in zona retrocessione oppure qualificati quantomeno per i play-off. Quindi grande coraggio e avanti tutta!
Il terreno di gioco è particolarmente scivoloso e non tutti i giocatori arrivano muniti di scarpe adeguate (sei tacchetti). Quindi durante tutta la partita sono infinite le scivolate con relativa perdita del pallone e/o inevitabile controllo maldestro. Durante i primi 15' di gioco non mancano le azioni di attacco e il tridente Candrilli/Goffredo/Castrignano offende bene la metà campo avversaria, ma non riesce a trovare il goal. Ci pensa allora il Givoletto al 24', in occasione della prima azione di attacco in contropiede ma in netto fuorigioco, a segnare la prima rete del giorno. Dopo appena quattro minuti sono sempre i padroni di casa a replicare, segnando direttamente da calcio di punizione da fuori area, Longo neanche prova a prendere il pallone. Al 30' sono già tre le ammonizioni ai nostri danni, anche e soprattutto per non aver ancora capito che non è il terreno adatto per portare palla al piede quindi, spesso, tolto dagli avversari si è costretti al fallo. Ingenui. Dopo il goal il Givoletto non si ritrova mai nella nostra metà campo fino al 45' quando segna la terza rete che decreterebbe la loro vittoria. Ma manca ancora un tempo ovvero 45' durante i quali tutto è possibile. Secondo tempo dalle diverse cronache, grazie soprattutto ad un Laera Alessandro che subentra dall'intervallo al posto di Gorizia (incredibilmente diverso dal solito) e ridisegna il centrocampo, molto lacunoso nel corso del primo tempo. All'8' tutto Candrilli: si guadagna un fallo al limite dell'area e segna su punizione un gran goal. Dopo appena tre minuti il Givoletto prova a segnare ancora, ma Longo evita la quarta rete. Tutto invano in quanto al 18' i padroni di casa riescono comunque a segnare. Al 22' l'Arbitro riesce ad individuare un fallo di mano in area e ci concede calcio di rigore. Rodina (nostro esperto rigorista) segna il secondo goal che profuma di rimonta. Ma al 32' ogni speranza svanisce in quanto i padroni di casa replicano ancora segnando il quinto goal in modo altrettanto curioso. Per gli ultimi dieci minuti gli allenatori, che giustamente ci vogliono credere fino alla fine, tolgono Uznova per inserire Repaci quindi giocare con una difesa a tre e offendere il più possibile. Questo cambio del modulo rivela comunque un nostro terzo goal, un attacco continuo e che il Givoletto non riesce a fare nulla di pericoloso, atto a ferirci. In ogni caso subire cinque goal in una partita è allarmante quanto considerevole segnarne tre.
Peccato era una buona occasione per macinare altri punti e staccare gli avversari alle spalle, che invece ci superano, seppur di un solo punto, in Classifica.
Il Pres

Dodicesima di Campionato 2012/2013

10 dicembre 2012
Storico Partite
Rapid Torino vs Fc Atletico Antonelli 1:0

Sambero 6 attento - Macaluso 5,5 ingenuo - Rossi 6 volenteroso - Laera D. 6 innocente - Laudando 6 preparato - Vieni 4,5 assente (25’st Candrilli 6,5 inarrestabile) - Napoli 6,5 ferrato - Castrignano 5 insolito - Repaci 5,5 volenteroso (1’st Andriani 5,5 diligente) - Rodina 5 distaccato - Morano 5 sfortunato (15’st Tosatto deciso). A disposizione Goffredo, Gorizia, Mainiero, Laera A.. Arbitro 2.

Il calcio è uno sport meraviglioso. Ma come tutte le discipline agonistiche, per essere valido e credibile, deve essere diretto da un Arbitro. Quest’ultimo deve essere garante per tutti i partecipanti e mantenere la giusta equità nelle decisioni applicando con coerenza il regolamento di giuoco chiaramente scritto nei manuali dedicati. Nessun favore, nessun aiuto. Vorremmo soltanto una direzione seria, omogenea e lineare. Invece, come spesso capita, gli Arbitri delle nostre categorie sono inadeguati e assolutamente incapaci. Nell’ultima partita abbiamo proprio toccato il fondo. Stiamo raschiando il barile. La gara è stata pesantemente e concretamente condizionata dal direttore di gara. Ne sono la prova le due espulsioni inutili e assurde decretate nei confronti dei due nostri giocatori. Caro Arbitro di cui non conosciamo neanche il nome, NOI NON TI VOGLIAMO!. E’ la terza partita in cui siamo diretti da questo Arbitro e puntualmente siamo penalizzati ingiustamente e in modo eclatante. Per non andare lontani, al termine della scorsa Stagione, non ci siamo qualificati per la semifinale regionale per medesimi errori e assurda incapacità. Spero questo messaggio arrivi ai designatori, alla sezione competente. Siamo stufi di essere presi in giro! Quella di ieri non è stato un arbitraggio regolare, ma una pagliacciata! Vergogna! La partita è falsata come è falsato tutto il Campionato se si continua in questo modo. 

Ora però è doveroso dare maggiore importanza ai miei ragazzi. Anche se ad alcuni non assegno la sufficienza, tutti hanno giocato fino alla fine con il cuore. 

Ciò nonostante per i primi venti minuti di gioco sono poche le emozioni trasmesse da entrambi gli schieramenti e per quanto ci riguarda siamo poco precisi anche nei semplici passaggi. Al 20’ subiamo il primo rischio in area, dopo un calcio di punizione per poco un avversario non aggancia il pallone per spedirlo verso la porta e segnare. Con il passare dei minuti sono i padroni di casa ad avere maggiore coraggio ed attaccare con più determinazione approfittando di parecchia confusione del nostro centrocampo, ma la difesa è sempre attenta per rimediare le incursioni avversarie. Al 30’ gli avversari possono contare quasi dieci calci di punizione nella nostra metà campo a dimostrazione del fatto che il loro attacco non è mancato. Ma allo stesso tempo, non avendo segnato, è altrettanto valida la nostra difesa attuata da tutti i nostri giocatori. Dal 20’ circa l’Arbitro ha mostrato chiari segni di incapacità nel gestire la gara sbagliando notevolmente le decisioni, anche le più semplici. Al 40’ la prima beffa assurda: Laera Daniele convinto nel calciare un pallone non lo colpisce e perde l’equilibrio cadendo altresì accidentalmente sopra un avversario. L’Arbitro decide l’espulsione del Laera. Stupiti e assolutamente stonati da questa incomprensibile decisione, attendiamo la fine del primo tempo per adottare le giuste contromisure.

Dal primo minuto della ripresa, entra Andriani per sopperire l’espulsione del difensore al posto di una punta, Repaci. All’ 8’ Morano ha una splendida occasione e dopo aver gestito molto bene il pallone si disimpegna da due avversari che lo ostacolano e tira diritto in porta, ma è sfortunato. Il portiere riesce a bloccare con facilità il pallone, peccato! Al 12’ arriva il goal del Rapid Torino in presunto fuorigioco, ma considerati gli altri errori figuriamoci se possiamo sindacare la mancanza dell’Arbitro nei fuorigioco. Al 15’ entra Tosatto per Morano sperando che possa mettere in seria difficoltà la difesa avversaria e replicare la belle prestazione contro il Caselette. Al 23’ l’incapace vestita di fucsia ammonisce per la seconda volta Macaluso in entrambi i casi per futili motivi. Ci ritroviamo in nove e al 25’ è il momento di ritrovare in campo Candrilli al posto di Vieni. Nonostante la inferiorità numerica sappiamo mantenere un buon gioco. Contrariamente alle aspettative riusciamo ad essere molto pericolosi e forse più del primo tempo. Grazie anche alla brillante e combattente prestazione dei freschi Candrilli e Tosatto. Al 42’ il nostro Sambero evita il raddoppio ai padroni di casa gettando in calcio d’angolo un tiro insidioso. Fino alla fine della gara tutti i ragazzi giocano con il cuore e io l’ho apprezzato molto. Possiamo dire con convinzione che abbiamo concluso la partita con grande determinazione e voglia di strappare quantomeno un pareggio. Tutto questo è ingiusto, lo so. Ma purtroppo nessuno ci ascolterà. E soprattutto nessuno potrà ridarci quello che ci meritiamo.... Ora non ci resta che voltare pagina e attendere il prossimo turno e tornare alla vittoria, assolutamente. Seppur il lavoro di un mese, intento a riprenderci una posizione meritevole in classifica, è stato rovinato da terzi fattori. Non ci demoralizziamo, la strada è ancora lunga. 

Il Pres


Collegamenti

Realizzato con SitoInternetGratis :: Fai una donazione :: Amministrazione :: Responsabilità e segnalazione violazioni :: Pubblicità :: Privacy