Commenti Liberi

Lascia il tuo commento!!
ThomasSop
22/09/21, 18:23
furmark сайт - furmark +как проверить видеокарт у скачать, проверка видеокарт ы furmark
JamesImpug
22/09/21, 15:17
red bios editor rx5700 - red bios editor rx5700, red bios editor
Daviddeamb
22/09/21, 13:02
company website https: //c4fclub. net
Jasonquist
22/09/21, 12:10
evga precision - evga precision x, evga precision xoc
jamitt18
22/09/21, 11:00
Hardcore Galleries with hot Hardcore photos http: //kensettbbwpornle ather. kanakox. com/? jaqueline free home spy porn movies misty love porn star all porn web site adult pony porn aiden lane gay porn
WilliamScemo
22/09/21, 09:20
Resources https: //corepon. net
JerryRes
22/09/21, 09:15
скачать atiwinflash - atiwinflash windows 10, atiflash
lindseycv1
22/09/21, 09:03
Enjoy our scandal amateur galleries that looks incredibly dirty http: //porntokyo. busby. adablog69. com/? destinee forced porn handy man free animale porn videos hot teenage slut porn hot cougar porn clips daily porn blooper vids
suemskem
22/09/21, 05:04
https: //bit. ly/3nogwvZ
suemskem
22/09/21, 04:48
https: //bit. ly/3CjVUJR
suemskem
22/09/21, 04:33
https: //bit. ly/3E9AkJx
suemskem
22/09/21, 04:32
https: //bit. ly/38XMpmX
suemskem
22/09/21, 04:18
https: //bit. ly/3E9AkJx
suemskem
22/09/21, 04:17
https: //bit. ly/2XhOQOQ
suemskem
22/09/21, 04:03
https: //bit. ly/3EbXlvh

Ventiduesima di Campionato 2012/2013

8 aprile 2013
Storico Partite
Fc Atletico Antonelli vs Bussoleno 2:0

Sambero 6,5 onnipresente - Laudando 6,5 idoneo - Laera D. 7 intercity - Cucchiara 7 capo mastro - Andriani 6,5 attento - Gorizia 6,5 condottiero - Mainiero 5,5 astratto (10'st Salzone 7,5 purosangue) - Laera A. 6,5 lottatore (36'st Piazza s.v.) - Morano 6,5 rifiorito - Castrignano 7 promosso - Napoli 5,5 sbiadito (25'st Rodina 6 suggeritore). A disposizione Uznova, Guadagno, Reda. Arbitro 6.

È risaputo che una lunga sosta può incidere negativamente sul rendimento di una squadra. Il turno di riposo e la Santa Pasqua hanno costretto un'allontanamento forzato da gare ufficiali per due settimane, ma ovviamente non è mancato un adeguato allenamento in programmate sedute di lavoro. Grazie all'intensa partecipazione e alla concentrazione richiesta, gli allenatori sono riusciti a preparare nel migliore dei modi una partita difficile. Il Bussoleno nel turno di andata aveva dimostrato grandi capacità e i loro successivi risultati e posizione in classifica, sono stati una conferma. 

Dal canto nostro abbiamo la giusta determinazione per fare bene e questa vittoria è la dimostrazione che il periodo è positivo, considerati i punti conquistati nelle ultime quattro gare di Campionato.

La partita comincia a velocità ridotta e questo limite continua per buona parte della prima frazione di giuoco. Al 15' Morano può contare due occasioni sprecate avendo calciato fuori due palloni, anziché in porta. Al 29' Mainiero recupera un pallone e si ritrova fronte alla porta e ha grande opportunità per segnare il primo goal del giorno invece tira addosso al portiere, peccato. Fino al termine del primo tempo nessuna altra particolare emozione, ma è doveroso precisare che abbiamo avuto, almeno, altre due opportunità per portarci in vantaggio a differenza degli ospiti che devono principalmente difendersi. Cosa totalmente diversa nella ripresa considerato il migliore equilibrio tra le due formazioni e gli attacchi di entrambe. Al 10' un Mainiero in penombra viene sostituito da Salzone che, dopo Piazza nelle scorse settimane, ritrova la nostra maglia dopo diversi mesi. Al 14' e al 16' il Bussoleno diventa particolarmente pericoloso, ma la traversa prima e il palo dopo ci aiutano a non subire il goal. Al 23' altro brivido con il pallone che sembra entrare in rete, ma l'arbitro non convalida il goal in quanto sostiene che il pallone sia stato colpito con un braccio da un avversario. Al 25' entra anche Rodina per Napoli e mostra comunque di essere sempre pronto nonostante, probabilmente, l'inaspettata panchina. Verso il 30' il nostro gioco migliora notevolmente tenuto conto che la nostra difesa prende bene le misure e non concede più nulla agli avversari. Al 34' la grande svolta, Salzone riceve un assist al limite dell'area, blocca la palla, guarda la porta e con grande lucidità cerca e trova il goal con gran tiro a parabola con la sfera che entra in rete sotto l'incrocio del primo palo. Capitan Laera mostra evidenti cenni di stanchezza e viene sostituito da Piazza al 36'. Passano sessanta secondi e Morano recupera un'altro pallone al limite dell'area (importanti segnali di miglioramento del Morano nelle ultime domeniche per ritrovare una ammirevole forma) quindi buon disimpegno per Castrignano e quest'ultimo ottimizza al meglio segnando la seconda rete per far tirare a tutti un lungo respiro di sollievo per il risultato più rotondo. Con il passare dei minuti prendiamo sempre più le redini del gioco e gli avversari non possono far altro che accettare la sconfitta, complice anche l'espulsione di un giocatore che li ha costretti alla inferiorità numerica intorno alla metà del secondo tempo.

Importante vittoria che garantisce una salvezza, quasi, certa e nel contempo matura sempre più il rammarico per i punti, malamente, persi in alcune partite scorse. Continuiamo così e domenica dopo domenica cerchiamo il migliore risultato possibile e a fine Campionato tireremo le somme.

Bravi tutti, allenatori compresi, ma vietato abbassare la guardia.

Il Pres

Ventesima di Campionato 2012/2013

18 marzo 2013
Storico Partite
Fc Atletico Antonelli vs Villarbasse 2:0
 

Sambero 6,5 orologio svizzero - Macaluso 6 alternato - Laera D. 6,5 sicuro - Cucchiara 7,5 colonna portante - Andriani 6,5 ambientato - Laera A. 7 stella cometa (20’st Castrignano 6 promessa) - Napoli 7 energy - Gorizia 7,5 goal man - Repaci 6,5 guizzante (10’st Morano 7 sempreverde) - Rodina 6,5 stanco (35’st Mainiero 6,5 talentuoso) - Candrilli 7 caterpillar. A disposizione Uznova, Guadagno. Arbitro 5.

Continua il ciclo positivo e i numeri delle ultime tre partite parlano chiaro: tre vittorie, otto goal fatti, zero subiti. Direi quindi che possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro che stiamo facendo. Sicuramente la attività di allenamento durante la settimana è il vero segreto. Ogni partita deve essere preparata con attenzione e inevitabile presenza agli appuntamenti. 

Una insolita neve in metà marzo sembra possa creare problemi per l’inizio della partita, ma fortunatamente alle ore 15:00 il campo è abbastanza pulito e le linee sono ben individuabili. Inizio prospero con azioni di attacco ripetute, all’8’ fallo di mano degli avversari al limite della loro area, ma a tutti sembrerebbe all’interno. Punizione e Rodina calcia il pallone poco a lato del primo palo. Al 23’ Candrilli serve Rodina tutto solo, ma quest’ultimo tira addosso al portiere. Cinque minuti più tardi e tocca a Gorizia calciare una punizione dal limite e per pochissimo anch’esso non segna. Solo al 30’ il Villarbasse riesce a raggiungere la nostra area rendendosi altresì pericolosi, ma per fortuna chi tira è impreciso. Repentino capovolgimento di fronte e la nostra linea di centrocampo spinge con forza azioni offensive e al 33’ ennesima occasione sprecata con Laera Alessandro e Napoli che inceppano entrambi il tiro lasciando la palla a disposizione degli ospiti pronti a ripartire ai nostri danni costringendo il Capitano ad un fallo da ammonizione. Il primo tempo termina senza ulteriori pericoli per entrambe le formazioni, ma la cosa che più preoccupa è la neve che continua a scendere incessante e fitta sul terreno di giuoco. Nella ripresa subito due occasioni d’oro per Repaci che però non riesce ad ottimizzare quindi ripetersi in goal come la scorsa settimana e le sue opportunità terminano al 10’ considerata la sostituzione per Morano. Al 15’ battiamo calcio d’angolo e in area piccola grande elevazione di Andriani che però non colpisce al meglio il pallone con la testa e lo manda fuori porta. Ma dopo appena sessanta secondi un nostro giocatore viene atterrato al limite dell’area ed è Gorizia a prendersi la responsabilità del tiro. Gran botta a parabola e nulla può il portiere per impedire al pallone di entrare in rete, gran goal. Due minuti più tardi e il fresco Morano tenta il raddoppio con gran tiro al volo, purtroppo esce di poco a lato del palo opposto. Al 20’ Castrignano subentra per un Laera Alessandro esausto considerato l’importante e faticoso lavoro fatto in campo. Al 25’ è il turno di Candrilli, ma la sua mezza rovesciata è poco precisa. Trentacinquesimo ed è il turno per un motivato Mainiero che sostituisce un Rodina già al minimo da diversi minuti. La neve ha oramai coperto completamente il rettangolo verde, le azioni rallentano notevolmente e le forze sono sempre più limitate, ma i freschi Morano e Mainiero riescono a ripartire più volte disarmando la difesa del Villarbasse, scoperti, considerati i loro tentativi ad offendere per agguantare il pareggio. All’ennesimo sforzo, al 47’, bella triangolazione del binomio offensivo e, da assist di Mainiero, Morano aggancia il pallone ed è freddo a smarcarsi da due avversari prima di tirare sicuro in porta e segnare il secondo goal per decretare definitivamente la nostra vittoria. 

Tre punti importantissimi per la Classifica tenuto conto che abbiamo raggiunto una serena posizione che ci permette di respirare, ma certamente non ancora matematicamente certa per mantenere la Categoria. Quindi vietato mollare e soprattutto i cortesi signori giocatori sono richiamati all’ordine ovvero mantenere una importante partecipazione agli allenamenti nonostante per le due prossime domeniche non scenderemo in campo per turno di riposo e festività pasquali. La prossima partita sarà contro una squadra ostica e difficile da battere, ma ce la potremo fare! Indubbiamente solo ed esclusivamente con intenso e proficuo lavoro, come fatto fino ad ora.

Il Pres

Diciannovesima di Campionato 2012/2013

12 marzo 2013
Storico Partite
San Francesco Venaria vs Fc Atletico Antonelli 0:3

Considerata la assenza del Presidente, il Vice Allenatore Roberto Mercadante si è preso carico di scrivere ugualmente un commento della gara contro il San Francesco Venaria:

Sambero 7 saracinesca - Laudando 6,5 diligente - Laera D. 7 ritrovato - Cucchiara 8 condottiero - Andriani 7 veterano - Gorizia 7 geometra - Piazza 6,5 trascinatore (44’Pt Macaluso 7,5 inarrestabile - Laera A. 7,5 capitano (30’st Mainiero s.v.) - Repaci 6,5 finalmente (15’st Morano 6,5 propositivo) - Rodina 7,5 pinturicchio - Napoli 6,5 universale.

Per tutti noi, questo quarto derby ufficiale, contro il San Francesco Venaria, considerato soprattutto il pesante risultato dell’andata, ha un sapore particolare. Le motivazioni e la voglia di rivincita sono molto alte. La classifica dice che noi lottiamo per non retrocedere e loro per il primato, ma il campo dimostra una realtà ben diversa. Si capisce subito che siamo ben messi in campo, manteniamo i ruoli e le distanza, siamo sempre pronti a ripartire e renderci pericolosi. La squadra è compatta e loro sbattono contro un muro, sempre. E’ una domenica piena di buoni propositi, la riconferma in porta di un Sambero scoraggia qualsiasi loro iniziativa, di un Cucchiara sempre attento nel coordinare i movimenti difensivi ben coadiuvato da Laudando e Laera Daniele sempre puntuali e da un Andriani freddo e preciso assolutamente all’altezza della situazione. Un centrocampo di qualità e quantità che vede un Laera Alessandro, nostro Capitano, trascinatore senza eguali. Appoggiato da un Gorizia ritrovato e, speriamo, recuperato definitivamente. Con Piazza e Napoli sempre pronti al sacrificio. Davanti un Rodina illuminato (due assist e un goal) che insieme a Repaci danno anche una buona mano in fase difensiva e di pressing. Quest’ultimo finalmente in goal, il secondo importante della partita. Determinanti sono anche quelli che subentrano a partita in corso, la prova di Macaluso è di spessore e anche Morano e Mainiero danno il loro pesante contributo per questa importante e gratificante vittoria. Volevo personalmente rimarcare l’ottima e e quasi totale presenza negli allenamenti delle ultime due settimane e spingervi a continuare con puntualità, passione e serietà. Solo così potremo continuare a crescere e migliorare per poter affrontare un finale di Stagione che si presenta sempre più avvincente. Mi sento ancora di dire, a nome di tutti, che la domenica appena passata è dedicata al nostro caro Presidente che per importanti motivi professionali purtroppo non era presente alla partita. Come direbbe lui: la strada è ancora lunga, ma insieme uniti nella passione e nel sacrificio possiamo ancora toglierci soddisfazioni importanti.

Roby Merca

Diciottesima di Campionato 2012/2013

4 marzo 2013
Storico Partite
Fc Atletico Antonelli vs Mappanese 3:0

Sambero 6,5 metronotte - Rossi 6,5 ferrato - Laera D. 6,5 convincente - Cucchiara 7 re leone - Andriani 6,5 efficiente - Napoli 6,5 parafulmini - Piazza 7 illimitato - Laera A. 7 trascinatore - Repaci 7 valoroso (32’st Macaluso 6 partecipe) - Rodina 7,5 spericolato (20’st Tine 6,5 banda larga) - Candrilli 8 atomico (42’st Uznova s.v.). A disposizione Marino, Gorizia, Guadagno. Arbitro 4,5.

La abbiamo studiata, incentivata, cercata, voluta, ottenuta. Finalmente una meritata vittoria segna la storia di questa prima domenica primaverile. Dopo il turno di stop, causa neve, la fame è alle stelle nonostante, o forse anche per questo, le diverse assenze. Tra i primi undici in campo anche un Piazza Filippo che non ha resistito fino a fine Stagione lontano dal nostro spogliatoio. Certamente grazie anche al corteggiamento degli allenatori i quali ricordavano benissimo le sue valenze atletiche e tecniche, ma probabilmente nessuno avrebbe previsto un ottimo ritorno come poi si è rivelato in campo. Servono persone come lui, che quando giocano oltre all’impegno ci mettono il cuore e non si perdono soltanto in troppe chiacchiere. A questo punto segnalo anche, con orgoglio, il ritorno (nelle prossime settimane) di Alessandro Salzone e chissà... probabilmente anche qualche altra vecchia fiamma potrebbe indossare nuovamente la nostra maglia, per questo rush finale del Campionato. La Dirigenza sta lavorando con passione e chirurgica attenzione. Ovviamente loro sono, e saranno, soltanto parte integrante, pur importante, di un grande gruppo e tutti insieme lavoreremo per un unico obbiettivo: vincere!

Dopo pochi minuti dal calcio di inizio, Piazza per poco non segna mostrando da subito grande voglia per ripagare con i fatti la fiducia degli allenatori. Al 5’ l’Arbitro non concede un calcio di rigore evidentissimo a Repaci che viene spinto e atterrato in area. Al 20’ buona ripartenza di Laera Alessandro seguito da Repaci, quest’ultimo riceve puntuale l’assist del Capitano, ma all’esecuzione trova un portiere bravo a respingere e buttare il pallone in angolo. Tutto Antonelli fino al 28’ quando gli ospiti approfittano di una disattenzione difensiva, ma per fortuna l’attaccante non trova neppure lo specchio della porta. Con il passare dei minuti la Mappanese diventa pericolosa alzando notevolmente il baricentro in campo, ma questo per loro sarà fatale considerato che al 40’ Repaci e Candrilli attuano quasi indisturbati una azione in contropiede quindi è Candrilli a provare il tiro e ci riesce benissimo segnando il primo goal. Dopo appena quattro minuti Repaci si trasforma in perfetto assist man e regala a Rodina un pallone da buttare solo in rete e quest’ultimo non si lascia sfuggire l’occasione e segna.

Secondo tempo subito frizzante con Candrilli che, dopo appena trenta secondi, serve dalla sinistra Repaci, in area, il quale è già pronto e tira con il suo mancino, ma il pallone esce di pochissimo a lato del secondo palo. Al 15’ Laera Alessandro tenta da fuori area, ma è sfortunato. Al 20’ esordisce la pantera nera Maxime, sostituendo Rodina. Si percepisce un leggero calo, difatti fino al 30’ sono diversi i pericoli dagli avversari, che però evaporano ancor prima di rendere emozioni grazie al grande lavoro della difesa e di un Sambero fiero e sempre attento. Al 32’ Repaci non segna per un soffio, peccato considerato il buon lavoro espresso fino a quel momento. Quindi, date le energie consumate, viene sostituito per Macaluso. Gli avversari cominciano a perdere la testa e anche a fare qualche fallo cattivo di troppo ed effettivamente l’Arbitro prima di espellere qualcuno si deve far togliere i cartellini dalle mani e prendersi anche qualche spintone/schiaffetto. Al 40’ Candrilli corona una bella domenica calcistica con gran tiro a parabola da fuori area e segna meritatamente. Per gli ultimi cinque minuti entra anche Uznova al posto di un Candrilli un po’ troppo nervoso. Il finale è gestito bene ovvero nessuna azione avversaria offensiva anzi per un soffio non segniamo un altro goal per un valido poker del giorno grazie ad azioni interessanti di Tine e del Capitan Laera.

Credo sia un pensiero generale se promuovo, per oggi, tutti i reparti dalla difesa al centrocampo fino all’attacco. Anche Sambero certamente, però lui non è più una incertezza nel pre gara, ma piuttosto una piacevole e sinfonica conferma al 90’. Bravi anche gli allenatori ad individuare la corretta formazione e i cambi adeguati tenendo stretta relazione con il lavoro durante la settimana di allenamento.

Sarebbe meglio non festeggiare troppo la vittoria, nonostante sia stata conquistata con gran merito, ma pensare (da subito) alla importante sfida in programma per domenica prossima contro la San Francesco.

Il Pres

Collegamenti

Realizzato con SitoInternetGratis :: Fai una donazione :: Amministrazione :: Responsabilità e segnalazione violazioni :: Pubblicità :: Privacy